Nuova Proroga al 25 Settembre 2026 per la Qualificazione dei Tecnici Manutentori
Pubblicato il DM 15 Luglio 2025 in Gazzetta Ufficiale: slitta di un altro anno l’obbligo di qualificazione professionale.
Tecnici Manutentori: la novità normativa
Con il Decreto del Ministero dell’Interno del 15 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2025, è stata ufficializzata una nuova e importante proroga per il settore della manutenzione antincendio. Il termine per l’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori, originariamente previsto dal D.M. 1° settembre 2021 (il cosiddetto “Decreto Controlli”), è stato posticipato al 25 settembre 2026.
La decisione di concedere questa ulteriore dilazione temporale nasce da concrete difficoltà operative che il settore sta affrontando:
1. Problematiche Organizzative delle Sedi d’Esame
Le strutture preposte alla formazione e certificazione dei tecnici manutentori hanno riscontrato significative difficoltà nell’organizzazione delle sessioni d’esame su tutto il territorio nazionale, rendendo impossibile garantire a tutti i professionisti del settore la possibilità di conseguire la qualificazione nei tempi originariamente previsti.
2. Implementazione del Sistema Informatico
È ancora in fase di sviluppo l’applicazione informatica dedicata alla gestione centralizzata delle qualifiche professionali. Questo strumento digitale sarà fondamentale per:
- Registrare e tracciare le qualifiche conseguite
- Verificare la validità delle certificazioni
- Gestire il database nazionale dei tecnici qualificati
- Semplificare le procedure burocratiche per professionisti e aziende
Il Quadro Normativo di Riferimento
Il D.M. 1° settembre 2021 “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio” ha introdotto importanti novità nel settore della manutenzione antincendio, tra cui:
- Standard uniformi per le attività di controllo e manutenzione
- Requisiti di qualificazione professionale per i tecnici manutentori
- Procedure standardizzate di verifica e documentazione
- Criteri per la tracciabilità degli interventi
La proroga al 25 settembre 2026 riguarda specificamente l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione, mentre rimangono in vigore tutte le altre disposizioni del decreto.
Per consultare il testo integrale del Decreto del 15 luglio 2025 e tutti i dettagli normativi, scarica il PDF della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana contenente il provvedimento.
Resta aggiornato con tutte le novità del settore antincendio seguendo il nostro blog e iscrivendoti alla nostra newsletter.
Scarica il Documento Ufficiale
